Le Università, in quanto luoghi di lavoro, sono tenute a garantire la prevenzione e sicurezza, nonché la tutela della salute del proprio personale, degli utenti e dei terzi a qualsiasi titolo presenti negli ambienti universitari, nel rispetto delle disposizioni del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81.
Nell’Università, per “lavoratori” si intendono (DM 363/98 art.2 c.4):
personale strutturato (docente, ricercatore e tecnico-amministrativo)
personale non organicamente strutturato e quello degli enti convenzionati, sia pubblici che privati, che svolge l’attività presso le strutture dell’università
studenti dei corsi universitari, dottorandi, specializzandi, tirocinanti, borsisiti e soggetti ad essi equiparati, quando frequentino laboratori didattici, di ricerca o di servizio e, in ragione dell’attività specificamente svolta, siano esposti a rischi individuati nel documento di valutazione.
Gestione Rifiuti
Sorveglianza Sanitaria
STRUMENTI RADRL
Formazione
Formazione di base
Programmazione corsi sul rischio specifico
The next training course will be held via Teams on the following dates: 18,25 and 30 July 2025, at a time to be determined.
The course will be activated upon reaching 30 participants
Il prossimo corso di formazione si terrà via teams nelle date: 14-15-22 Luglio 2025 in orario da definirsi. Il corso sarà avviato al raggiungimento delle 30 unità entro il 30/06/2025 – Classe al completo
Il prossimo corso di formazione si terrà via teams nelle date: 16-19-26 giugno 2025 in orario da definirsi. Il corso sarà avviato al raggiungimento delle 35 unità entro il 30/05/2025 – Classe al completo
Il prossimo corso di formazione si terrà via teams nelle date: 09-11-12 giugno 2025 in orario da definirsi. Il corso sarà avviato al raggiungimento delle 35 unità entro il 23/05/2025 – Classe al completo
controlla il numero di iscritti qui
la formazione specifica sarà erogata, se ricorre il caso, dopo essersi registrati seguendo la procedura di ingresso.