Bando di concorso per il XLI ciclo di dottorato
Concorso per l’ammissione ai Dottorati di ricerca del 41° ciclo http://www.unina.it/didattica/post-laurea/dottorati-di-ricerca/bandi-di-ammissione#p_p_id_101_INSTANCE_csqL5CNMNDEB_
Il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Prodotti e dei Processi Industriali è offerto dal Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale – DICMaPI. Il Corso è stato istituito nel 2013 con la fusione dei programmi di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica, Ingegneria dei Materiali e delle Strutture e Tecnologie e Sistemi di Produzione.
Il programma di dottorato, della durata di tre anni, si propone di formare figure professionali con una preparazione ingegneristica completa per operare nei campi della ricerca e della tecnologia e, più in generale, nell’ambito della produzione industriale ad alta automazione nonché della generazione di energia, dello sviluppo di nuovi prodotti e materiali.
Il Corso si struttura su tre curricula: Ingegneria Chimica, Ingegneria dei Materiali e delle Strutture, e Tecnologie e Sistemi di Produzione. Lo studente è tenuto a sviluppare un proprio progetto di ricerca coerente con uno dei tre curricula o che abbia caratteristiche di interdisciplinarietà tra gli stessi.
Durante il percorso formativo, si approfondisce la comprensione dei fenomeni chimico-fisici con un approccio multiscala, che spazia dalle dimensioni nano e microscopiche della materia fino a quelle macroscopiche degli impianti. Il piano formativo comprende inoltre l’approfondimento delle conoscenze delle proprietà funzionali e strutturali dei materiali, delle tecnologie di processo e di lavorazione, del controllo e della gestione di processi e di sistemi di produzione avanzati e della gestione dei rischi e della sicurezza.
Concorso per l’ammissione ai Dottorati di ricerca del 41° ciclo http://www.unina.it/didattica/post-laurea/dottorati-di-ricerca/bandi-di-ammissione#p_p_id_101_INSTANCE_csqL5CNMNDEB_
Proposta dell’offerta formativa del dottorato di ricerca in “Ingegneria dei Prodotti e dei Processi Industriali” coordinatori Prof. Stefano Guido e Prof. Andrea D’Anna POF_dottorato
L’Associazione UNIconNET Network di giovani professionisti e professioniste con una missione ben precisa: facilitare la transizione dall’Università al mondo del lavoro Terrà il 10 marzo
Lo “Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology (Empa)” cerca potenziali candidati per un’opportunità di Dottorato presso St. Gallen (Svizzera). Maggiori informazioni sono contenute
Stamattina presso il nostro Dipartimento si e’ svolta la presentazione del 40° Ciclo di Dottorato. Presentazione Presentazione EN
Corso di dottorato “Sol-gel synthesis of nanostructured functional materials” Prof. Antonio Aronne PhD course announcement – Sol-Gel_2
Download here leaflet course SPS .
E ‘ indetta la procedura di selezione per la partecipazione al Dottorato di Interesse nazionale in “Visual Arts, Performing Arts, New Media, New Technologies, Music
RISULTATO PROVA ORALE DEL 15-07-2024
Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.