Calendario delle prove d'esame del corso di Ingegneria dei Materiali
A.A. 2025/2026 - periodo novembre 2025 / novembre 2026
Le date indicate si riferiscono all’inizio dell’appello di esame. Le date possono subire variazioni in relazione alla disponibilità delle aule. Per ogni insegnamento, date aggiuntive a quelle qui elencate potranno essere inserite dalle/dai docenti e pubblicate direttamente sul sito della/del docente titolare dell’insegnamento. Le studentesse e gli studenti sono invitate/i a verificare eventuali cambiamenti sul sito del Corso di Studi e sulle pagine delle/dei docenti.
Calendario delle attività didattiche 25/26
| Insegnamento | Cognome | Anno | Semestre | ott-25 | nov-25 | dic-25 | gen-26 | feb-26 | mar-26 | mag-26 | giu-26 | lug-26 | set-26 | ott-26 | nov-26 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| MATERIALI E TECNOLOGIE PER IL FOTOVOLTAICO | Abate | I e II | 23 | 12 | 11 | 26 | 20 | 16 | 14 | 15 | 13 | 5 | |||
| INGEGNERIA DEI MATERIALI NANOFASICI PER L'ENERGETICA E LA SENSORISTICA | Abate | I e II | 23 | 12 | 11 | 26 | 20 | 16 | 14 | 15 | 13 | 5 | |||
| METALLURGIA | Acquesta | I | 24 | 6 | 22 | 15 | 19 | 17 | 13 | 18 | 23 | 17 | 22 | 19 | |
| TRATTAMENTI SUPERFICIALI DEI MATERIALI | Acquesta | I e II | 24 | 6 | 18 | 15 | 19 | 17 | 13 | 18 | 23 | 17 | 22 | 19 | |
| SVILUPPO SOSTENIBILE DI MATERIALI POLIMERICI | Ambrogi | I e II | 22 | 9 | 12 | 9 | 10 | 22 | 8 | 8 | 20 | 3 | |||
| TECNOLOGIE MOLECOLARI NEI MATERIALI AVANZATI | Ambrogi | II | 22 | 9 | 12 | 9 | 10 | 22 | 8 | 8 | 20 | 3 | |||
| MATERIALI PER LA TUTELA DELL'AMBIENTE | Aprea | I e II | I | 27 | 10 | 10 | 14 | 11 | 11 | 13 | 17 | 8 | 16 | 28 | 11 |
| SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEI MATERIALI | Aprea | II | I | 27 | 10 | 10 | 14 | 11 | 11 | 13 | 17 | 8 | 16 | 28 | 11 |
| LABORATORIO AVANZATO DI NANOMATERIALI E NANOSTRUTTURE | Cassinese | I e II | 10 | 20 | 17 | 5 | 18 | 8 | 28 | 11 | |||||
| BIOMATERIALI | Causa | I e II | 17 | 23 | 6 | 6 | 19 | 17 | 11 | ||||||
| SIMULAZIONE DEL COMPORTAMENTO STRUTTURALE DEI MATERIALI | Corbi | I e II | 3 | 15 | 17 | 16 | 16 | 15 | 16 | ||||||
| SIMULAZIONE DEL COMPORTAMENTO FLUIDODINAMICO DEI MATERIALI | D'Avino | I e II | 23 | 7 | 17 | 15 | 17 | 13 | 14 | 16 | 16 | 15 | 23 | 6 | |
| SCIENZA E TECNOLOGIA DEI POLIMERI | Di Maio/Filippone | I | I e II | 23 | 15 | 5, 19 | 5 | 19 | 16 | 17 | 22 | ||||
| MATERIALI E TECNOLOGIE PER IL PACKAGING | Filippone | I e II | II | 23 | 15 | 5, 19 | 5 | 18 | 16 | 17 | 22 | ||||
| MODELLI E METODI NUMERICI PER L'INGEGNERIA DEI MATERIALI | Frunzo | I | 7-14-21-28 | 4-11-18-25 | 13-20-27 | 3 10 24 | 3 10 17 | 5 12 19 | 9 16 23 30 | 7 14 21 28 | 15 22 29 | 20 27 | 3 10 | ||
| TECNOLOGIE DEI MATERIALI COMPOSITI | Langella | I | 22 | 12 | 17 | 21 | 18 | 18 | 13 | 17 | 8.15 | 16 | 21 | 11 | |
| TECNOLOGIE DEI MATERIALI CERAMICI | Liguori | I | I | 18 | 20 | 12 | 19 | 13 | 25 | 16 | 10 | 22 | 12 | ||
| MATERIALI E TECNICHE PER LA TUTELA DEI BENI CULTURALI | Liguori | I e II | 10 | 20 | 12 | 5 | 13 | 25 | 16 | 10 | 22 | 12 | |||
| MATERIALI INNOVATIVI PER APPLICAZIONI STRUTTURALI | Menna | I e II | |||||||||||||
| TERMODINAMICA DEI MATERIALI | Mensitieri | I | I | 24 | 10 | 22 | 15 | 13 | 20 | 22 | 19 | 3, 24 | 11 | 16 | 13 |
| SIMULAZIONE MOLECOLARE DI MATERIALI | Milano | I e II | 22 | 15 | 13 | 20 | 22 | 19 | 3 | 11 | 16 | 9 | |||
| CORROSIONE E PROTEZIONE DEI MATERIALI | Monetta | II | 24 | 6 | 9 | 15 | 18 | 11 | 15 | 18 | 16 | 11 | 27 | 9 | |
| MATERIALI PER LE NANOTECNOLOGIE | Ninno/Pepe | II | 26 | 18 | 12 | 25 | 23 | 25 | 14 | ||||||
| ELEMENTI DI MODELLAZIONE NUMERICA PER L'INGEGNERIA | Scherillo | I e II | 24 | 14 | 12 | 23 | 20 | 13 | 15 | 19 | 24 | 25 | 29 | 13 | |
| MECCANICA DEI FLUIDI COMPLESSI | Tomaiuolo | I e II | 29 | 3 | 15 | 25 | 25 | 17 | 21 | ||||||
| ORGANI ARTIFICIALI E PROTESI | Torino | I e II | 23 | 11 |