Cerca
Cerca

Test pagina prova Erasmus in ingresso

Il Dottorato di Ricerca in “Ingegneria dei Prodotti e dei Processi Industriali” è stato istituito nel 2013 con la fusione dei programmi di Dottorato di Ricerca in “Ingegneria Chimica”, “Ingegneria dei Materiali e delle Strutture” e “Tecnologie e Sistemi di Produzione”.

Il Corso, della durata di tre anni, è offerto dal Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale; esso fornisce una solida formazione, sia teorica che sperimentale, su tematiche attinenti l’ingegneria chimica, la scienza e ingegneria dei materiali e le tecnologie ed i sistemi di produzione.
Il programma di dottorato si propone di formare figure professionali con una preparazione ingegneristica completa che garantisca conoscenze e capacità tali da operare sia come ricercatore che come tecnologo e, più in generale, nell’ambito della produzione industriale ad alta automazione nonché della generazione di energia, dello sviluppo di nuovi prodotti e materiali.

Durante il percorso formativo si approfondisce la comprensione dei fenomeni chimico-fisici con un approccio multiscala che spazia dalle dimensioni nano e microscopiche fino a quelle macroscopiche degli impianti. Il piano formativo comprende inoltre l’approfondimento delle conoscenze delle proprietà funzionali e strutturali dei materiali, delle tecnologie di processo e di lavorazione, del controllo e della gestione di processi e di sistemi di produzione avanzati e della gestione dei rischi e della sicurezza.

Short Academy sulla Sostenibilità (inizio 30 giugno)

Si riporta di seguito locandina della Short Academy sulla Sostenibilità, organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, n

Trieste Next Academy (scadenza 22 giugno)

Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare alla Trieste Next Academy, in programma a Trieste dal 26 al 2

Erasmus_Traineeship 2025_26

Presentazione

Pubblicazione avviso colloquio telematico per il 19 giugno alle ore 15 – rif. Bando n. 2-2025-PNRR MICS-BR.

Avviso colloquio

Pubblicazione bando per n. 3 borse di ricerca ai sensi del DR n. 1141 del 13/03/2025 – Rif. Bando n. 03 SPACE IT UP-BR

_BR n. 3-2025_SPACE IT UP_Prof. Maffettone.pdf.p7m-timbrato

Vademecum Erasmus 2025-2026

Vademecum borse Erasmus+ 2025-26  

Premio Valeria Solesin (9a edizione)

Quest’anno è stato inserito un Premio Speciale “Focus Studi di Popolazione”, tale premio si riferisce alle tesi che affrontano la

Premio per tesi sperimentale sulla Tecnologia Birraria

L’Associazione Italiana dei tecnici della Birra e del malto (AITBM) bandisce un concorso al fine di premiare giovani con laurea ma

Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, bandisce la nuova edizione del Pr

Concorso per Tesi sui Poliuretani Espansi Rigidi

L’associazione ANPE (Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido) ha bandito due concorsi per tesi di laurea magistral

Albo Alumni VISUALIZZA TUTTO

Short Academy sulla Sostenibilità (inizio 30 giugno)

Si riporta di seguito locandina della Short Academy sulla Sostenibilità, organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, n

Trieste Next Academy (scadenza 22 giugno)

Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare alla Trieste Next Academy, in programma a Trieste dal 26 al 2

Erasmus_Traineeship 2025_26

Presentazione

Pubblicazione avviso colloquio telematico per il 19 giugno alle ore 15 – rif. Bando n. 2-2025-PNRR MICS-BR.

Avviso colloquio

Pubblicazione bando per n. 3 borse di ricerca ai sensi del DR n. 1141 del 13/03/2025 – Rif. Bando n. 03 SPACE IT UP-BR

_BR n. 3-2025_SPACE IT UP_Prof. Maffettone.pdf.p7m-timbrato

Vademecum Erasmus 2025-2026

Vademecum borse Erasmus+ 2025-26  

Premio Valeria Solesin (9a edizione)

Quest’anno è stato inserito un Premio Speciale “Focus Studi di Popolazione”, tale premio si riferisce alle tesi che affrontano la

Premio per tesi sperimentale sulla Tecnologia Birraria

L’Associazione Italiana dei tecnici della Birra e del malto (AITBM) bandisce un concorso al fine di premiare giovani con laurea ma

Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, bandisce la nuova edizione del Pr

Concorso per Tesi sui Poliuretani Espansi Rigidi

L’associazione ANPE (Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido) ha bandito due concorsi per tesi di laurea magistral

Lauree triennali luglio 2025

Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a luglio 2025 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it e

Pubblicazione di n. 1 bando per borsa di ricerca conferita ai sensi del DR n. 1141 del 13/03/2025 – Rif. Bando n. 2-2025-PNRR MICS-BR

DICMaPI-DD-2025-109_Bando_BR 2-2025_PNRR MICS.pdf.p7m-timbrato

Pubblicazione bando per il conferimento di n. borsa di ricerca emanata ai sensi del D.R. n. 1141 del 13/03/2025 – Rif. Rif. Bando n. 1-2025-PNRR MICS-BR.

DICMaPI-DD-2025-108_Bando_BR 1-2025_PNRR MICS.pdf.p7m-timbrato

Traineeship meeting for international students 2025/2026

Translator   The presentation will be held again in English on Wednesday, May 28th at 3:00 PM, via the same “Microsoft

Bando Erasmus Traineeship 2025-2026

Si segnala che è stato pubblicato bando per borse di mobilità Erasmus a fini di tirocinio (traineeship) al seguente link: https://

Avviso Bando Erasmus Traineeship 2025-2026

Avviso Traineeship 2025-2026

Bando Erasmus Traineeship 2025/26

Avviso di selezione La presentazione della domanda erasmus csarà possibile entro e non oltre le ore 11.59 del 03/06/2025 Pubblicaz

FIVEG Academy

La 5G Academy nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo delle telecomunicazioni e dell’innovazione, attraverso un for

Contest studentesco GRICU: “Perché Ingegneria Chimica?”

Il GRICU (GRuppo di Ingegneria Chimica dell’Università, www.gricu.eu), in collaborazione con i corsi di studio in Ingegneria

Opportunità di tirocinio in Stellantis

La Stellantis (www.stellantis.com/it) è disponibile ad ospitare presso lo stabilimento “Giambattista Vico” di Pomiglia

BANDO CONCORSO ASSEGNI TUTORATO 2025-26

Si segnala che è stato emanato il bando di concorso per il conferimento di assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato

Eni Engineering Academy

ENI Progetti ha lanciato la seconda edizione di Eni Engineering Academy, che prevede l’assunzione, a tempo indeterminato, di ingeg

Bando Concorso Assegni Tutorato 2025-26

Pubblicazione bando di concorso assegni tutorato a.a. 2025/2026. Il bando è reperibile sul portale di Ateneo al seguente indirizzo

Avviso Accettazione Borse di Studio Erasmus+ 2025/26

Si potranno accettare le borse entro e non oltre il 24 Aprile 2025 ore 12.00. Avviso accettazione borse

Lauree triennali giugno 2025

Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a giugno 2025 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it e

Proposta dell’offerta formativa del dottorato di ricerca in Ingegneria dei Prodotti e dei Processi Industriali

Proposta dell’offerta formativa del dottorato di ricerca in “Ingegneria dei Prodotti e dei Processi Industriali” coordinator

Risultati finali concorso assegno di ricerca Bando n. 63/2024/AR

Risultati finali Assegno 63-2024

Indizione elezioni per la nomina del rappresentante dei dottorandi e assegnisti in seno al Consiglio di Dipartimento

Le operazioni di voto si svolgeranno il giorno 15 aprile 2025, in unica votazione dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Ufficio p

Indizione elezioni per la nomina del rappresentante degli studenti iscritti al CdS in Industrial Bioengineering

Le operazioni di voto si svolgeranno il giorno 15 aprile 2025, in unica votazione dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Ufficio p

Graduatoria Erasmus+ 2025-26

La Commissione Erasmus del DICMAPI incontrerà gli studenti il giorno mercoledi 9 aprile 2025 dalle 11.00 alle 13.00 via Teams per

3 aprile – Career Day

Mercoledì 3 aprile si terrà presso la sede di Monte Sant’Angelo il Career Day della Scuola Politecnica e delle Scienze di Ba

2 aprile – incontro con Baker Hughes

Mercoledì 2 aprile alle ore 14:30 nell’aula T-A1 del plesso di Agnano la Baker Hughes (www.bakerhughes.com) incontrerà gli s

Elezione rappresentante degli studenti per la Commissione di Coordinamento Didattico laurea magistrale in Industrial Bioengineering

    Elezione del rappresentante degli studenti In seno alla Commissione di Coordinamento Didattico della laurea magistra

18 marzo – incontro con Adecco

In vista dell’appuntamento del Career Day del 3 aprile, il prossimo 18 marzo saranno presenti gli HR di Adecco che mostreranno com

Programma di e-learning e-Hospital4Future

Responsabilizzare gli operatori sanitari europei attraverso l’e-learning flessibile Novembre 2024: Il programma di e-learnin

26 marzo – nuova data incontro studenti primo anno

L’incontro con gli studenti del primo anno della triennale, programmato originariamente per il 19 marzo, è rinviato a mercol

Opportunità di dottorato di ricerca all’estero

Si segnalano le seguenti opportunità di dottorato di ricerca presso università francesi. La prima riguarda materiali soft magnetic

13 marzo – incontro con AIDIC

Giovedì 13 marzo nell’Aula Magna “Leopoldo Massimilla” (Piazzale Tecchio, primo piano), dalle ore 11:00 alle ore

Risultati finali per l’assegno di ricerca post-dottorato n. 66-2025_OLEUM.

06_AR 66-2024_Ris finali_ok

Risultati finali dell’assegno di ricerca post-dottorato n. 65-2025_OLEUM.

06_AR 65-2024_Ris finali

Hai bisogno di informazioni?

Aliquam ut ullamcorper odio. Vestibulum id suscipit enim. Mauris lacinia ligula elit, ac porta ex mollis sit amet. Sed semper, lectus in cursus elementum, eros lacus convallis quam, in pulvinar erat neque a nibh.

[ninja_form id=1]

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.