Specializzazione e opportunità

Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali è il naturale proseguimento della triennale. È l’unico percorso magistrale in Campania (e tra i pochi nel Centro-Sud Italia) interamente dedicato all’ingegneria dei materiali.
Offre un approfondimento avanzato delle tematiche affrontate nel primo ciclo, con un taglio fortemente ingegneristico-tecnologico. Il numero contenuto di studenti favorisce un rapporto diretto con i docenti, migliorando la qualità dell’esperienza formativa e accorciando i tempi medi di laurea.

Personalizza il tuo percorso

La Laurea Magistrale permette di costruire un profilo professionale flessibile,
i corsi opzionali sono distribuiti sui due semestri, così da facilitare l’organizzazione del piano di studi. È anche possibile proporre percorsi personalizzati su temi di particolare interesse. In ogni caso potrai scegliere tra diverse aree tematiche in cui specializzarsi:

Materiali e ambiente

Simulazione dei materiali

Materiali funzionali (biomateriali, fotovoltaico, protesi…)

Superfici e interfacce

Meccanica dei materiali

Vantaggio lavorativo

I laureati magistrali trovano occupazione in numerosi settori ad alta tecnologia: industria meccanica, chimica, aerospaziale, biomedicale, agroalimentare, ambientale, energetica, edilizia e beni culturali.

Molti lavorano in laboratori e centri di ricerca, pubblici o privati, oppure scelgono la libera professione (è possibile iscriversi all’Albo degli Ingegneri Industriali). Altri sbocchi sono l’insegnamento e il dottorato di ricerca.

Il tasso di disoccupazione a un anno dalla laurea è tra i più bassi in Italia per la classe LM-53, a dimostrazione dell’alta spendibilità del titolo.

Requisiti per l’accesso

Possono accedere alla Laurea Magistrale tutti i laureati in possesso dei requisiti curriculari minimi. Questi sono normalmente soddisfatti dai laureati in Ingegneria dell’area industriale.

In caso di carenze curriculari, sono previste integrazioni tramite corsi singoli o piani di studio personalizzati.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.