Cosa fa un ingegnere dei materiali?

L’ingegnere dei materiali è un professionista versatile, centrale nell’innovazione e nell’ottimizzazione dei materiali, sia tradizionali che avanzati. Proseguendo con la Laurea Magistrale, acquisisce competenze specialistiche su polimeri, metalli, ceramici, compositi e materiali d’avanguardia come biomateriali e nanotecnologie, diventando protagonista dello sviluppo tecnologico del futuro.

Ingegneria, Materiali, Biomateriali

L’Ingegneria dei Materiali forma professionisti versatili, esperti nella comprensione e nell’innovazione dei materiali per affrontare le sfide tecnologiche moderne. Unisce scienza e creatività per sviluppare soluzioni sostenibili e avanzate in ambito industriale.

0%

Studenti che proseguono il percorso di studi iscrivendosi ad un corso di Laurea Magistrale

0%

 Tasso di occupazione dei nostri laureati a 1 anno dalla laurea

0%

Laureati che considerano utile o necessaria la laurea nel proprio lavoro

Come iscriversi

Sappiamo quanto la burocrazia spesso complichi le cose, ecco la guida che cercavi, abbiamo realizzato per te un percorso per rendere il più piacevole e facile possibile la tua iscrizione al nostro corso.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.