Il nuovo Regolamento Didattico della magistrale (disponibile qui) prevede che gli studenti che si immatricolano nel 2025/2026 scegliendo uno dei curricula in inglese (Product o Sustainable) abbiano una conoscenza dell’inglese di livello almeno pari al B1, al fine di potere frequentare i corsi in modo proficuo. Per quanto motivo su segrepass la carriera di tali studenti va in blocco parziale. Per sbloccarla occorre fare quanto descritto nel vademecum (disponibile qui). In particolare, chi è già in possesso di certificazione di inglese di livello B1 (ottenuta ad esempio durante la triennale attraverso esame di Inglese 2) deve semplicemente inviarla a infoingchim@unina.it indicando nel testo dell’e-mail il curriculum scelto e la matricola. Chi non è possesso di tale certificazione potrà sostenere un test B1 , ad esempio presso il CLA. Solo per questo primo anno di entrata in vigore del nuovo regolamento didattico sarà possibile sostenere anche un colloquio (non tecnico) in lingua inglese per dimostrare di possedere adeguate capacità di comprensione e conversazione in inglese. Nel caso si scelga di sostenere un colloquio è necessario inviare e-mail sempre a infoingchim@unina.it per comunicare tale intenzione, indicando sempre curriculum scelto e matricola. Gli studenti verranno poi contattati per concordare la data del colloquio.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.