Di seguito l’elenco dei principali progetti di ricerca attivi in dipartimento
COD:
DATA INIZIO: 01/01/2021
RESPONSABILE: Gaetano D'Avino
CATEGORIA PROGETTO:
Industries based on yield-stress fluids are rapidly expanding in Europe, including key traditional sectors (food, building, paper) and key emerging technologies (advanced materials, advanced manufacturing). The European Parliament has called for investment on these sectors, but so far complex fluid
Coke, Soot, and Interstellar Carbon Dust: Optoelectronic Signatures of Nano-Carbon and Polycyclic Aromatic Hydrocarbons in the Presence of ...
Progetti finanziati dal MUR nell’ambito del PNRR- Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del Piano Nazionale di Ripresa e ...
Industries based on yield-stress fluids are rapidly expanding in Europe, including key traditional sectors (food, building, paper) and ...
Menu Link Rapidi OLD DICMAPI BANDI E GRADUATORIE PRENOTAZIONE AULE LABORATORI FACILITIES SICUREZZA Progetti attivi Di seguito l’elenco ...
University of Southern California offre la possibilità a neolaureati di svolgere un dottorato di ricerca. L’università è anche interessata a sviluppare progetti di laurea magistrale. Per informazioni contattare il prof. Sergio Caserta A new lab is build at University
Nell’ambito di un contratto di collaborazione scientifica quinquennale tra il DICMaPI ed Empa (Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology) c’è la possibilità di avere due posizioni di tesi magistrale da svolgere presso San Gallo (Svizzera) riguardati la tematica
Presso l’EMPA (www.empa.ch) sono disponibili due posizioni per tirocinio e tesi magistrale da svolgere in Svizzera in collaborazione con i proff. Aronne, Bifulco e Imparato del DICMaPI. L’attività riguarda nuovi materiali compositi a matrice polimerica con legami covalenti dinamici. Per
Bando per l’ammissione al percorso minor in ingegneria farmaceutica, con scadenza 29 settembre. Bando
Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a ottobre 2025 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro lunedì 8 settembre semplicemente per comunicare tale intenzione. Sono pregati di inviare tale e-mail anche gli studenti ai quali già
Lunedì 22 settembre alle ore 15 nella Biblioteca Storica (Piazzale Tecchio, secondo piano) si terrà il Chemical Engineering Day 2025. Sarà l’occasione per premiare i migliori laureati in Ingegneria Chimica (triennale e magistrale) nel periodo luglio 2024 – giugno 2025,
Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.