Di seguito l’elenco dei principali progetti di ricerca attivi in dipartimento
COD:
DATA INIZIO: 01/01/2021
RESPONSABILE: Gaetano D'Avino
CATEGORIA PROGETTO:
Industries based on yield-stress fluids are rapidly expanding in Europe, including key traditional sectors (food, building, paper) and key emerging technologies (advanced materials, advanced manufacturing). The European Parliament has called for investment on these sectors, but so far complex fluid
Coke, Soot, and Interstellar Carbon Dust: Optoelectronic Signatures of Nano-Carbon and Polycyclic Aromatic Hydrocarbons in the Presence of ...
Progetti finanziati dal MUR nell’ambito del PNRR- Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del Piano Nazionale di Ripresa e ...
Industries based on yield-stress fluids are rapidly expanding in Europe, including key traditional sectors (food, building, paper) and ...
Menu Link Rapidi OLD DICMAPI BANDI E GRADUATORIE PRENOTAZIONE AULE LABORATORI FACILITIES SICUREZZA Progetti attivi Di seguito l’elenco ...
Il seguente file riporta l’elenco degli studenti ammessi al Percorso Minor in Ingegneria Farmaceutica per l’anno accademico 2025/2026: Studenti Ammessi Minor Ingegneria Farmaceutica 2025-2026 Tali studenti sono invitati a partecipare ad una riunione organizzativa che si terrà venerdì 3 ottobre
ENGLISH VERSION BELOWCORSI DI LINGUA ITALIANALivelli A1 – A2 – B1 – B2Chi può iscriversi: Gli studenti internazionali iscritti (Erasmus, studenti, master, specializzazione, perfezionamento e dottorato) all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.Costo: I corsi sono gratuiti.Calendario: I corsi si
La fridericiana Virginia Venezia insignita dell’Eni Award come giovane ricercatrice dell’anno Premi Nobel in giuria, possibili premi Nobel del futuro tra i premiati. Scoperte scientifiche di grande impatto per l’industria energetica e il riconoscimento del Presidente della Repubblica. Dalla sua
Si segnala che a causa dello sciopero generale del 22 settembre il Chemical Engineering Day è rinviato a martedì 23 settembre ore 15 in Aula Magna. Si veda seguente locandina per ulteriori info: locandina Chem Eng Day 2025
Si segnala che mercoledì prossimo, 24 settembre, alle ore 12 si terrà un incontro su Teams per l’assegnazione delle borse Erasmus resesi disponibili a seguito di scorrimento delle graduatorie. Il link è: Erasmus 2025/2026 – Scorrimento graduatorie DICMaPI – DICMAPI
Si comunica che mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 12:00 sulla piattaforma Microsoft Teams la Commissione Erasmus del DICMaPI assegnerà le borse residue agli studenti idonei in graduatoria. La mancata partecipazione all’incontro rappresenterà a tutti gli effetti la rinuncia all’eventuale
Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.