7 maggio – incontro con AIDIC
Mercoledì 7 maggio nell’Aula “Scipione Bobbio” (Piazzale Tecchio, primo piano), dalle ore 14:30 alle ore 17:00, l’Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica (AIDIC) incontra tutti gli
Laurea Magistrale
LM-22 Ingegneria Chimica
Curricula: Piano Didattico
Napoli
Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale - DICMAPI
Italiano/Inglese
Giovanni Ianniruberto
Laurea Magistrale
LM-22 Ingegneria Chimica
Curricula: Piano Didattico
Napoli
Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale - DICMAPI
Italiano/Inglese
Giovanni Ianniruberto
Laurea
L-9 Ingegneria Industriale
Piano Didattico
Napoli
Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale - DICMAPI
Italiano
Giovanni Ianniruberto
Mercoledì 7 maggio nell’Aula “Scipione Bobbio” (Piazzale Tecchio, primo piano), dalle ore 14:30 alle ore 17:00, l’Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica (AIDIC) incontra tutti gli
Lunedì 5 maggio alle ore 10:30 si terrà il primo di quattro incontri con la Sezione Antidiscriminazione e Cultura delle Differenze del centro di Ateneo
La 5G Academy nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo delle telecomunicazioni e dell’innovazione, attraverso un format che integra lezioni frontali e laboratori
Il GRICU (GRuppo di Ingegneria Chimica dell’Università, www.gricu.eu), in collaborazione con i corsi di studio in Ingegneria Chimica delle università italiane, bandisce il concorso “Perché
La Stellantis (www.stellantis.com/it) è disponibile ad ospitare presso lo stabilimento “Giambattista Vico” di Pomigliano d’Arco studenti della laurea magistrale in ingegneria chimica per progetti di
Si segnala avviso pubblicato al seguente link http://www.unina.it/documents/11958/67064354/III_Avviso_accettazioni_borse_studio_Erasmus_25_26.pdf/ relativo all’accettazione delle borse Erasmus (scadenza 24 aprile ore 12).
Si segnala che è stato emanato il bando di concorso per il conferimento di assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato, didattico – integrative, propedeutiche e
ENI Progetti ha lanciato la seconda edizione di Eni Engineering Academy, che prevede l’assunzione, a tempo indeterminato, di ingegneri neo laureati o con esperienza inferiore
Gli studenti della laurea triennale che intendono laurearsi a giugno 2025 sono pregati di inviare una e-mail a iannirub@unina.it entro martedì 22 aprile semplicemente per
Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Continuando la navigazione, acconsenti all’uso di questi cookie.